COMMUNITY TOOLKIT

Sulla base del framework di Community Design, il nostro approccio che identifica quali sono i 4 principali ambiti progettuali delle community, nasce il Community Toolkit, un set di strumenti ideato per accompagnare la nascita e la crescita della propria community.
Si rivolge a manager e imprenditori aziendali, startupper, imprese sociali, cittadini e associazioni, cooperative ed enti del Terzo Settore, a tutti coloro che vogliono generare valore dalle relazioni tra e con i propri stakeholder, siano clienti, fornitori, soci o dipendenti.
Ti interessa approfondire il Community Design?
SCARICA IL COMMUNITY TOOLKIT
Questa guida ha l’obiettivo di illustrare l’approccio di Collaboriamo alla progettazione di comunità.
Crediamo che oggi più che mai sia importante definire degli approcci e delle metodologie al fine di far scalare la progettazione di servizi innovativi per generare più impatto, e in particolare di fare cultura intorno al tema delle community per evitare a questa parola, ancora prima di essere cresciuta, di finire in una bolla.
Con questo toolkit quindi vogliamo prima di tutto fare cultura sulle community e lo vogliamo fare con un approccio pratico, offrendo quindi un approccio e degli strumenti che possano aiutare chi vuole saperne di più, chi vuole lanciare una community ma non sa come fare, chi ha una community e desidera farla crescere, ma soprattutto per chi vuole portare un cambiamento all’interno della propria organizzazione facendo leva sulla valorizzazione delle persone, delle loro idee, delle loro capacità e competenze.
Nota per Erika: qui sotto ho riportato il modulo form già esistente del toolkit, era di uno strumento specifico ma l’ho immaginato unico per tutto il toolkit.
ho modificato le email, ma sarebbero da aggiungere altri campi:
nome, cognome, azienda, ruolo ricoperto in azienda, come sei venuto a conoscenza del toolkit, perchè ti interessa la nostra guida.
SCOPRI GLI STRUMENTI PER OGNI AMBITO PROGETTUALE DEL COMMUNITY DESIGN
L'IDENTITÀ DI UNA COMMUNITY

VALUE MAP
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

OPENNESS
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
IL SISTEMA DI INGAGGIO

OFFERING MIX
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

CANALI
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

RITUALI
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
IL SISTEMA DI GOVERNANCE

GOVERNANCE MAP
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

REWARDS MAP
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
LA SOSTENIBILITÀ

RESOURCES MAP
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.